Accademia Navale 1965-1969
Organizzazione eventi
Pagina
dedicata
all'organizzazione
del
nostro
prossimo
incontro!
Qui
troverete
tutte
le
informazioni
necessarie
per
partecipare:
dettagli
sulla
data,
l'ora,
il
luogo,
il
programma
previsto
e
le
istruzioni
per
confermare
la
vostra
presenza.
Vi
invitiamo
a
leggere
attentamente
i
dettagli
e
a
seguire
le
indicazioni
per
non
perdere
l'occasione
di
ritrovarci
e
condividere
ancora
una
volta
la
gioia di stare insieme.
60° anniversario
Benvenuto,
questa
pagina
è
rivolta
ai
partecipanti
dell’incontro
a
Livorno
in
occasione
del
60°
anniversario
del Corso Grifoni.
Di
seguito
sono
descritte
le
operazioni
che
ognuno
deve
effettuare
al
più
presto
per
agevolare
il
buon
esito
dell’evento:
•
prendere
visione,
dall’elenco
riportato
in
questa
pagina,
delle
“QUOTE
DA
VERSARE”
per
i
gadget
extra
e
per
i
pranzi
cui
si
partecipa
(nota
bene:
tale
somma
è
in
aggiunta
ai
70€
già
versati
come
quota
di
partecipazione
per
i
gadget
standard
comuni
a
tutti,
i
costi
degli
ospiti,
le
spese
aggiuntive
per
musica,
SIAE
ecc.);
•
effettuare
un
bonifico
di
detto
importo
sull’
IBAN:
I
T
7
4
U
3
6
0
8
1
0
5
1
3
8
2
6
0
8
5
8
7
6
0
895
intestato
a
Gaetano
Gallinaro
con
la
seguente
causale:
Cognome
Nome
saldo quote raduno Grifoni.
Al
momento,
per
la
visita
a
bordo
dell’Unità
MM
e
per
l’ingresso
in
Accademia
NON
sono
richiesti
altri
dati
personali
oltre
a
quelli
riportati
in
questa
pagina.
Qualora
in
seguito
si
rendesse
necessario,
sarà
cura
del
Comitato
Organizzatore
richiedervi
tempestivamente
ulteriori dati.
Grazie e arrivederci a Livorno.
Programma del Sessantesimo
del Corso Grifoni
Venerdì 03 ottobre
•
Entro ore 1800: arrivo
partecipanti a Livorno e
sistemazione nei rispettivi
alberghi;
•
Ore 1830 – 1930: rendez-vous
presso ingresso principale
del Circolo Ufficiali MM –
consegna gadget;
•
Ore 1930: aperitivo e cena di
benvenuto presso Circolo
Ufficiali MM – segue piano
bar con Giuly Biasini (tenuta
sportiva senza obbligo di
cravatta).
Sabato 04 ottobre
•
Ore 1030: rendez-vous dei
partecipanti alla visita su Nave
“Schergat” presso reception
Grand Hotel Palazzo;
•
Ore 1045: partenza in
pullman per porto di Livorno
(tenuta blazer con cravatta del
Corso e berretto del Corso) -
trasporto su n. 2 pullman
della A.N. che faranno la spola
con il porto nel caso non
fossero sufficienti i posti per
un solo viaggio – chi desidera
utilizzare la propria
automobile, parcheggio in
porto nelle vicinanze della
Nave;
•
A seguire: imbarco su Nave
“Schergat” e benvenuto del
Comandante sul ponte di volo
– briefing sulle caratteristiche
e missioni dell’Unità - segue
visita;
•
Ore 1300: aperitivo e pranzo-
buffet in hangar – al termine,
saluti di commiato e imbarco
sui pullman per ritorno
all’Hotel Palazzo;
•
Pomeriggio: libero;
•
Ore 2000: aperitivo e cena di
gala al Circolo Ufficiali MM
(tenuta blazer con cravatta del
Corso - parcheggio possibile
all’interno del Circolo o nelle
sue adiacenze).
Domenica 05 ottobre
•
Entro ore 1030: accesso in
Accademia Navale attraverso
porta S. Jacopo e parcheggio
lungo il Viale dei Pini (tenuta
blazer con cravatta del Corso
e berretto del Corso -
Possibilità di lasciare in
Accademia l’autovettura fino
al termine del successivo
pranzo);
•
Ore 1045: rendez-vous in
Piazzale Allievi e benvenuto
del Comandante;
•
Ore 1100: Santa Messa in
Cappella in memoria dei
Grifoni defunti -deposizione
cuscino di fiori;
•
A seguire: Fotografie ricordo
in Piazzale Allievi;
•
Al termine della visita: rientro
al Circolo Ufficiali per
aperitivo e pranzo buffet;
•
Al termine: scambio saluti e
fine Raduno.
Sito realizzato da Gaetano Gallinaro e rivisto da
Benedetto Parziale anche con le idee e il materiale
di Attilio Fantoni e il contributo di TANTI
= Mappa del sito e istruzioni =
Bisiani, Bracco, Danusso, De Pol, Fiorani, Liqin, Lupi,
Moruzzi, Padelletti, Pagnottella, Piromallo,
Sangiorgio, Scaroni, Tutti i familiari che hanno inviato
le foto dei loro cari